I VASARI DI PENNE, PROCACCI GIUSEPPE E PANCIONE SERAFINA. IL LAVORO AL FEMMINILE

18 Luglio 2022

ALESSANDRO MORELLI / LUN 18 LUGLIO, 2022 / CULTURA /

Attraverso una ricerca d’archivio si presentano alcune notizie sui vasari di Penne della seconda metà dell’Ottocento.

La particolarità della notizia riguarda il grado di parentela. Non si tratta di un semplice aiuto nella bottega dell’artigiano in quanto viene trascritta la  professione in modo ufficiale negli atti pubblici del tempo.

Procacci Giuseppe di professione Vasaro nacque a Penne nel 1861.

Sposò Pancione Serafina, di professione “vasara” già dal 1884. L’abitazione era ubicata in Vico delle Larve, n. 21.

Le notizie sulla vasara, al momento, terminano nell’anno 1895, alla morte della figlia Antonietta Procacci.

Giuseppe Procacci di anni 40 risultava vivente nel 1904 (Archivio di Stato di Pescara, Stato civile italiano, Penne, 1904).

#mestieriabruzzesi#ceramica#terracotta#Penne#storialocale

Fig. 1 particolare di cartolina d’epoca, anni Venti del Novecento, collezione privata – Penne.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu