REDAZIONE.
Le giornate Fai di primavera si svolgeranno sabato 25 e domenica 26 marzo 2023. In programma ci sono 32 aperture in 11 borghi e città in Abruzzo.
Anche in questa 31ª edizione, la manifestazione di punta del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano Ets offrirà l’opportunità di scoprire e riscoprire, insieme ai volontari della Fondazione, tesori di storia, arte e natura in tutta Italia con visite a contributo libero in oltre 750 luoghi di 400 città, la maggior parte dei quali solitamente inaccessibili o poco conosciuti (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www.giornatefai.it).
Giornate Fai in provincia di Pescara
Aperture a cura della delegazione Fai di Pescara
- cascata della cisterna – Bolognano
- grotta scura nel canyon dell’orta– Bolognano
- l’arte contemporanea nei vicoli del borgo – Bolognano
- l’arte in cantina – cantina Zaccagnini – Bolognano
- piccolo borgo medievale di Musellaro – Bolognano
Altre aperture in Abruzzo
Di seguito le restanti aperture nel territorio abruzzese:
- caserma Rebeggiani: dal tempo di guerra al tempo di pace – Chieti
- storia del Corfinio e di uno stile di vita tra ‘800 e ‘900 (ingresso esclusivo iscritti Fai) – Chieti
- i palazzi dei 7 portoni – Fossacesia
- il paesaggio dell’abbazia – Fossacesia
- il sentiero di Venere e degli abati – Fossacesia
- dal borgo ai trabocchi – Rocca San Giovanni
- i palazzi nel borgo – Rocca San Giovanni
- il trabocco e la grotta – Rocca San Giovanni
- il porto: possibili sviluppi ecosostenibili – Ortona
- trekking urbano con il naso all’insù: rione Terranova – Ortona
- trekking urbano con il naso all’insù: rione Terravecchia – Ortona
- villa romana del feudo antico di Tollo – Tollo
- arte, storia e fede: palazzo di Girolamo, culto di S. Nicola – Pollutri
- dall’uva al vino: alla cantina S. Nicola l’enologo racconta – Pollutri
- le meraviglie di palazzo D’Agostino e l’arte del presepe – Pollutri
- palazzo del re e la chiesa incompiuta: l’arte e la storia – Pollutri
- palazzo D’Ippolito, magie del ricamo, il culto di S. Rocco – Pollutri
- visita speciale a palazzo D’Agostino: la cappella di S. Nicola (ingresso esclusivo iscritti Fai) – Pollutri
- visita speciale a palazzo del Re: la dimora senza tempo (ingresso esclusivo iscritti Fai) – Pollutri
- convento di Sant’Angelo – Ocre
- Tagliacozzo celata tra potere e palazzi – Tagliacozzo
- villa Bella: ex casa dei Balilla e delle piccole italiane – Tagliacozzo
- Corfinio il borgo dove Italia nacque – Corfinio
- cattedrale di San Pelino e oratorio di Sant’Alessandro – Corfinio
- Civitella del Tronto – Teramo
- abbazia Santa Maria in Montesanto – Teramo
- il borgo incastellato tra storia e arte – Teramo
- eremo e grotta di Sant’Angelo – Teramo