REDAZIONE.
Il Comitato di Indirizzo della Fondazione Pescarabruzzo, nella sua ultima seduta del 28 aprile c.m., ha approvato il bilancio consuntivo 2022. Pur avendo operato in un contesto operativo particolarmente difficile e complesso a causa dello scenario macroeconomico altamente critico, caratterizzato da mercati finanziari molto volatili, dalla guerra tra Russia e Ucraina e dagli epiloghi della pandemia da Covid-19 ancora in atto, l’obiettivo prioritario perseguito dalla Fondazione è stato quello di salvaguardare il valore del patrimonio e di non compromettere la sua missione istituzionale programmata. In quest’ottica, la gestione operativa dell’Ente, particolarmente oculata, ha permesso di chiudere l’esercizio con un avanzo di bilancio di 4,4 milioni di euro, con un incremento rispetto all’anno precedente del 10% e superiore alle attese.