REDAZIONE.
L’Italia piange Maurizio Costanzo, storico giornalista, conduttore tv, autore e sceneggiatore, scomparso nelle scorse ore a 84 anni. Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi e di commedie teatrali, ha raggiunto la grande popolarità nel 1976, conducendo in Rai il talk-show Bontà loro. Ma il suo nome è legato anche al Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982 su Mediaset.
Nato a Roma il 28 agosto 1938, e sposato dal 1995 con Maria De Filippi, la sua famiglia è originaria di Ortona con il nonno paterno che si trasferì a Roma come impiegato al ministero dei trasporti, e la moglie casalinga. Dopo il diploma in ragioneria, nel 1956 comincia giovanissimo, a 18 anni, la sua carriera di giornalista al quotidiano romano Paese Sera e, solo pochi anni più tardi, di autore radiofonico e televisivo.
I funerali di Maurizio Costanzo si svolgeranno lunedì 27 febbraio, alle 15, presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma. Lo rende noto il Campidoglio. La camera ardente è stata allestita sabato e domenica presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio (ingresso dal Portico del Vignola). Apertura al pubblico sabato dalle 10.30 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18.