DONNAS. Celebrato sabato 26 agosto l'anniversario del gemellaggio con il Comune abruzzese 40 anni di amicizia con Pianella

28 Agosto 2023

Gazzetta Matin - Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose

lunedì 28 agosto 2023 Pagina 30

LUCIA IANUZZI.

DONNAS. Un legame di amicizia unisce due comunità da quarant'anni ed è stato celebrato sabato 26 agosto quando il comune valdostano di Donnas e quello abruzzese di Pianella hanno festeggiato il gemellaggio stretto nel maggio 1983 tra la "banda dell'associazione dei musicanti pianellesi" meglio noti come "Diavoli Rossi" e la "banda di Donnas" che ha coinvolto già dagli albori sia le associazioni che le amministrazioni dei rispettivi paesi.

Nonostante la distanza e le peculiarità dei diversi territori il rapporto si è periodicamente rinsaldato grazie ai sindaci che si sono susseguiti negli anni e alle associazioni a cui ora è rimessa la responsabilità di coltivare l'amicizia. «Il presidente della banda di allora Giorgio Chenuil e il sindaco Renato Vallomy sono stati i promotori di questa unione. Ci riteniamo fortunati perché tra le Pro loco c'è già un'ottima sinergia. Ogni anno la Proloco di Pianella per la veillà della "petite foire" si reca a Donnas appositamente per preparare i tipici arrosticini. Noi invece aderiamo da anni alla manifestazione "Borgo DiVino" preparando le classiche caldarroste. Ora ci auguriamo che anche altre associazioni, per esempio, quelle legate al calcio o al basket seguano il buon esempio e inizino a collaborare attivamente tra loro» ribadisce il sindaco di Donnas Amedeo Follioley. Per i festeggiamenti sono intervenuti non solo i residenti donnaziesi ma anche una delegazione di Pianella con il neo eletto sindaco Taddeo Manella conosciuto da tutti come "Teddy", che già da semplice assessore si è sempre prodigato per promuovere l'unione delle due realtà. La giornata è cominciata con una passeggiata che si è snodata dall'arco romano lungo il borgo di Donnas per termine con la visita all'ecomuseo della latteria di Treby.

Il pomeriggio è proseguito con lo scambio di doni tra i due comuni. La banda musicale ha allietato la sfilata dal municipio alla chiesa parrocchiale, accompagnata da uno dei delegati di Pianella vestito con la divisa storica che i musicanti pianellesi indossavano all'epoca della stipulazione del gemellaggio. Uno dei regali ricevuti da Pianella, l'ulivo, simbolo del loro territorio è stato piantano in un vigneto di proprietà del Comune. Nello stesso sito è stata affissa una targa con una dicitura emblematica per la ricorrenza del quarantennale. La serata è cominciata con la cena aperta a tutta la popolazione nel salone Bec Renon e curata dal catering de "La conca Verde", per concludersi invece sulle note di Antonella e la Star Band.

Foto. Edoardo Faieta ( Presidente Pro Loco Pianella) - Francesco Macello Violetta (Presidente Pro Loco Donnas - Amedeo Follioley (sindaco di Donnas) - Teddy, Taddeo Manella (sindaco di Pianella) - Remo di Leonardo (in rappresentanza del M° Donato Di Martile (Ass. Culturale Musicale Banda Città di Pianella)- Sara Bottan (Banda di Donnas).
Gruppo dei Pianellesi presenti al Gemelaggio.
ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu