Domenico Vallone “Gran Maestro della "Order of Brotherly Love" (Ordine dell'Amore Fraterno)

GEREMIA MANCINI

Domenico Vallone nacque a Pescara, in "frazione San Silvestro", il 25 luglio del 1886, da Carmine Antonio (ventinovenne "contadino") e Filomena Di Michele. Domenico emigrò una prima volta, aveva sedici anni, nel 1903 e giunse ad "Ellis Island" con il piroscafo "Sicilian Prince". Tre anni dopo fece ritorno in Abruzzo per ripartire nello stesso anno, 1909, per gli Stati Uniti (viaggiò sul piroscafo "La Lorraine"). Stabilì la sua residenza a Philadelphia in Pennsylvania. In America si affiliò alla potente loggia "Order of Brotherly Love" (Ordine dell'Amore Fraterno). Ne divenne "Grande maestro" succedendo a Alberto Calvitti (uomo dalle molteplici attività e noto tipografo dell'epoca). Domenico Vallone all'interno della "Order of Brotherly Love" ricoprì diverse cariche nel "Grand Council" fu presidente della Commissione Civica, e presidente della Commissione Giudiziaria. Operò sia in Pennsylvania che in New Jersey. Domenico Vallone ricoprì la carica di "Gran Maestro dell'Ordine" sotto la Carta del New Jersey dal 1928 fino al novembre 1929 quando gli succedette Luigi Orsatti. Fu amico personale di Charles Joseph Margiotti (figura di spicco a livello nazionale in Pennsylvania e avvocato che servì due volte come procuratore generale dello stato). Domenico Vallone fu politicamente legato al Partito Democratico. Domenico Vallone morì, aveva 90 anni, nel febbraio del 1977. Foto1: piroscafo "Sicilian Prince"; Foto2: piroscafo "La Lorraine"

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu