REDAZIONE
Domenica, 26 febbraio u.s., si è tenuto presso il Teatro comunale di Città Sant’Angelo il concerto inaugurale della Banda Giovanile Rappresentativa della Provincia di Pescara.
L’evento, frutto della collaborazione fra l’Associazione di Promozione Sociale ‘Gioacchino Rossini’ di Elice e l’Associazione di Promozione Sociale ‘Ivo Padula’ di Collecorvino, ha visto impegnati 33 giovani strumentisti di età compresa tra i 15 e i 25 anni provenienti dai Comuni dell’area vestina diretti per l’occasione dal Maestro Danilo Di Silvestro, Capo Fanfara Carabinieri di Roma.
Il concerto è stato dedicato al Maestro Angelo Sormani scomparso prematuramente lo scorso novembre, compositore raffinato e apprezzato didatta, tra le figure più importanti nel panorama bandistico italiano.
Il programma musicale è stato incentrato su brani originali per banda giovanile a testimoniare il carattere formativo del concerto. I pezzi eseguiti sono: OUVERTURE SOLENNE di Lorenzo Pusceddu, Festa a corte di Cristiano Pieraccini, Il tamburino sardo di Luciano Feliciani, Yellow bridge di Antonio Rossi, Tabatinga di Angelo Sormani, Zefiro di Filippo Ledda, Seagull flying di Angelo Sormani, Break di Matteo D’Agostino, Evolution rock di Lorenzo Pusceddu.
Nel corso della serata è stata ricordata la figura di Vincenzo Amato, classe 1898, Cavaliere di Vittorio Veneto, clarinettista e compositore di musica per banda di Città Sant’Angelo. Di Amato è stata eseguita Antonella, marcia militare composta nel 1971.
“La banda è una tradizione profondamente radicata sul nostro territorio e l’unica maniera per preservarla è quella di investire sulla formazione dei giovani” così il Prof Danillo di Vittorio presidente dell’APS G. Rossini. “Stiamo già lavorando ad altri progetti che contiamo di realizzare nel corso di quest’anno tra cui la seconda edizione del campus musicale estivo”, aggiunge Andrea Cacciatore Presidente dell’APS Ivo Padula di Collecorvino.