Chieti, la festa della Madonna del Carmine, 22 Luglio 1925, con la Banda di Cepagatti

24 Settembre 2022

REMO DI LEONARDO.

Tra le Bande musicali abruzzesi molto apprezzate negli anni ’20 vi fu senz’altro anche la Banda di Cepagatti come ci documenta un articolo apparso sul giornale d’epoca “L’Epica” del 22 luglio 1925:

Piazza Trento e Trieste

In occasione della festa della Madonna del Carmine, il cui programma non ha potuto svolgersi interamente per l’avversità atmosferiche, ha prestato servizio il concerto musicale di Cepagatti.

La rinomata abruzzese ha svolto due interessanti programmi, suscitando schietto e vivo entusiasmo tra il pubblico numeroso, che gremiva piazza Trento e Trieste.

Ottima e ben equilibrata la massa, ammiratissimo le prime parti ed in special modo il bravo pistonino, che in una magnifica riduzione della “Wally” è stato un soprano insuperabile.

I due programmi, eseguiti con vera passione e maestria sono stati coronati da prolungati applausi.

Peccato che l’articolo, cosa abbastanza strana, non citi da chi venne diretto il concerto, sappiamo tramite una foto che a dirigere nel 1922 la suddetta Banda era il Maestro Concertatore e Direttore Andrea di Fonzo di Pianella.  

Note bibliografiche:

1. ALESSANDRO MORELLI, La Banda Musicale di Pianella 1861 – 2013; Libreria Università Editrice - Chieti, Grafiche Cantagallo Penne, 2013, p.177. 2. ivi, p.178.

Foto:

2. ELVIO DI FONZO, Omaggio a mio padre, Edizioni Falex-Pescara, Grafica’80, Pescara, agosto 1985.                    

Articolo del giornale “L’Epica” il 22 luglio 1925, A.P. Remo di Leonardo.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu