CARO ENERGIA, CRISI FRANTOI IN ABRUZZO: “PREZZI RECORD, MEGLIO RESTARE CHIUSI”

11 Ottobre 2022

REDAZIONE.

Dagli uliveti alle tavole, in mezzo tradizioni secolari che pure narrano di raccolti deludenti ai quali però si aggiungono, in questo infausto momento storico, gli insostenibili rincari, dalle bollette ai materiali.

E così per la raccolta delle olive in Abruzzo ci si prepara ad un anno nero, senza precedenti, con il rischio concreto di vedere sempre meno olio italiano, in questo caso abruzzese, nelle dispense.

Un rito irrinunciabile in particolare lungo la costa, dal Chietino al Teramano, eppure sono numerosi i frantoi sul territorio regionale che hanno deciso di non aprire, come anticipa un frantoiano della provincia di Chieti ad AbruzzoWeb: “Tra i costi delle bollette e dei materiali ormai arrivati alle stelle, non sarebbe conveniente avviare l’attività neanche con una raccolta eccezionale”.

Leggi tutto l'articolo

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu