Auguri a tutte le donne

REDAZIONE . 

Oggi si festeggia la Giornata internazionale dei diritti della donna che, come ogni anni, ricorre l'8 marzo in ricordo delle conquiste sociali, economiche e politiche ma anche per le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo.

Questa celebrazione si tiene negli Stati Uniti d'America a partire dal 1909. In alcuni paesi europei dal 1911 e in Italia dal 1922.

Specialmente in passato e ancora oggi viene chiamata Festa della donna anche se sarebbe più corretto Giornata internazionale della donna, poiché la motivazione non è la festa ma la riflessione.

In Italia la prima Giornata Internazionale della Donna è stata festeggiata il 12 marzo 1922, ma si deve aspettare il 1946 per la comparsa del suo simbolo: la mimosa.

Quest'anno la ricorrenza è caratterizza dalle norme anti-Covid.

Ecco una selezione di riflessioni di personaggi dell'arte e della letteratura dedicate alle donne:

"Per tutte le violenze consumate su di lei,

per tutte le umiliazioni che ha subito,

per il suo corpo che avete sfruttato,

per la sua intelligenza che avete calpestato,

per l'ignoranza in cui l'avete lasciata,

per la libertà che le avete negato,

per la bocca che le avete tappato,

per le sue ali che avete tarpato,

per tutto questo:

in piedi, signori, davanti ad una Donna!"

WILLIAM SHAKESPEARE

"Il mondo sarebbe un posto di merda senza le donne. La donna è poesia. La donna è amore. La donna è vita. Ringraziale, coglione!"

CHARLES BUKOWSKI

"La nostra società è di sesso maschile, e fino a quando in essa non entrerà la donna non sarà umana."

HENRIK JOHAN IBSEN

"Nessun uomo può chiamarsi liberale, o radicale, o persino un conservatore fautore delle pari opportunità, se il suo lavoro dipende in qualsiasi modo dai lavori non pagati o pagati male delle donne a casa, o in ufficio."

ORIANA FALLACI

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu