Alyce F. Frattarola Fisher Una storia d'amore

Geremia Mancini

Alyce F. Frattarola Fisher nacque a Farindola (o Penne), in provincia di Pescara, il 16 giugno del 1921, da Achille (nato a Farindola, in "contrada Rocca", il 13 aprile del 1896 - figlio di Vincenzo ventitreenne "contadino" e Camilla Tarantelli) e da Giuditta Labricciosa (nata a Penne, il 21 giugno del 1897 - figlia di Antono ventisettenne "contadino" e Anna Diana Astolfi). I suoi genitori si erano sposati il 28 febbraio del 1918. Oltre ad Alyce in casa Frattarola arrivarono altri cinque figli: Cornelia; Durante; James; Adele e William. La famiglia emigrò per gli Stati Uniti nel 1924. Giunsero ad "Ellis Island" a bordo del piroscafo "Colombo". Nel censimento del 1940 la famiglia Frattarola risultò abitare sulla Halstead Avenue di Harrison, contea di Westchester, nello Stato di New York. Alyce sposò William O. Fisher. Alyce scrisse "The Autobiography of Alyce F. Fisher"; "Love Poems and Other Poems" e "The Greatest Love Story Never Told Until Now: A Long and Lasting Love". Nei suoi libri l'autrice racconta la storia della sua vita che definisce: "è stata davvero insolita. A volte triste, a volte felice e dove ho passato di tutto". Nata in Italia nel 1921, la sua famiglia emigrò in America quando aveva tre anni. Ha avuto problemi quando, a dieci anni, ha contratto la tubercolosi. Ha avuto tre attacchi con quella malattia. La cosa più felice che gli accadde in ospedale fu che incontrò l'uomo che sarebbe diventato suo marito. Fu l'inizio di un matrimonio di cinquantadue anni. Secondo lei "non sarebbe stato possibile trovarne uno più felice". Alyce F. Frattarola Fisher morì, aveva 92 anni, il 6 dicembre 2013.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu