A Liscia oggi, 29 settembre, è la festa liturgica dell'Arcangelo Michele

La piccola grotta di Liscia (CH), nel cuore della Valle del Treste, lì dove apparve l'Arcangelo Michele, del quale oggi, 29 settembre, è la festa liturgica.

Si dice e si racconta che un pastore di Palmoli, paese del vastese posto su una montagna circondata da folte ed intricate foreste, mentre accudiva le proprie vacche in prossimità del fiume Treste, notò che un torello ogni giorno si allontanava verso la foresta per poi tornare a sera. Incuriosito, seguì l'animale e vide, con grande sorpresa, che al passaggio del torello la foresta si apriva come d'incanto, consentendogli di giungere fino ad una grotta.

Qui il torello si inginocchiò e subito comparve, in una folgore di luce, l'Arcangelo Michele, che in quella grotta aveva vinto e scacciato Lucifero. Il pastore svenne per l'accecante splendore di quella visione. Al risveglio, si sentì la gola arsa per la sete e subito dalla roccia cominciò a gocciolare un'acqua miracolosa e dalle proprietà taumaturgiche, che l'Arcangelo fece sgorgare affinché si serbasse il ricordo di quell'evento soprannaturale.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu