A gennaio si fa l’Isee 2023: i documenti necessari

11 Gennaio 2023

REDAZIONE.

L’Isee 2023 è un’attestazione necessaria per richiedere alcune misure di sostegno economiche, come l’assegno universale unico per i figli a carico (ex assegno familiare). Questo documento, che non è l’altro che l’indicatore della situazione economica equivalente, varia di anno in anno in base alla composizione del nucleo familiare, dei redditi e del patrimonio.

Il valore è basato sui dati indicato nella Dsu, dichiarazione sostitutiva unica, ed è valido fino al 31 dicembre, salvo nuove comunicazioni e variazioni, come la nascita di un figlio; in tal caso va rinnovato.

A cosa serve l’Isee?

Si tratta di un documento che permette di accedere a una serie di agevolazioni fiscali basate sul reddito della famiglia. Si possono quindi richiedere, se spettanti, bonus sociali, sconti sui canoni, sui trasporti pubblici e sulle tasse universitarie, bonus come quello per lo psicologo, assegno unico e altre misure a sostegno della famiglia.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu