Una canzone abruzzese di Antonio Di Jorio del 1930, dedicata al Marchese Diego De Sterlich e alla sua Torre di Cerrano.

REDAZIONE / VEN 8 LUGLIO, 2022 / NEWS, CULTURA /

Apprendiamo dalla pagina Fb del Maestro Concezio Leonzi che nei giorni scorsi una felice casualità ha riportato alla luce una canzone abruzzese di Antonio Di Jorio del 1930, dedicata al Marchese Diego De Sterlich e alla sua Torre di Cerrano.

Il Coro Di Jorio, che in queste ore stava approntando il programma definitivo del suo concerto all'alba del 7 agosto prossimo, proprio presso la Torre di Cerrano, la canterà per la prima volta lì, a quasi un secolo dalla sua composizione. Non potrebbe esserci occasione più bella. La canzone è fresca, spontanea, dolce, come la vena creatrice di Di Jorio e ha il sapore antico della nostra gente. Si intitola "Lu castelle de la luntananze". Naturalmente è già pronta la versione corale a quattro voci. I versi sono di Alfredo Luciani, il poeta di Pescosansonesco (1887-1969) che ebbe notorietà nazionale anche grazie all'antologia "Poeti dialettali del Novecento" curata da Pier Paolo Pasolini.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu