I RE CHE FECERO I VESTINI LA VERA STORIA DEL GUERRIERO DI CAPESTRANO

REDAZIONE / LUN 30 MAGGIO 2022 /

Sabato 04 e domenica 05 giugno l’Ass. VES Gentes, propone IL GUERRIERO E IL RE CHE FECERO I VESTINI LA VERA STORIA DEL GUERRIERO DI CAPESTRANO, una ricostruzione del periodo arcaico con accampamenti 🛖 storici, guerrieri, sacerdotesse ed attività didattiche archeologiche, a seguire, rappresentazione e ricostruzione di vicende antiche, svoltesi nella valle del tirino in un’epoca dimenticata.

Circa due ore di viaggio nel tempo arcaico per immergersi in un suggestivo accampamento vestino con rievocatori storici. Per degustare con loro le antiche pietanze nel "aperitivo vestino".

Evento realizzato con la collaborazione scientifica del : Prof. Archeologo Vincenzo d’Ercole, cattedra Civiltà dell’Italia Pre romana. Università D’Annunzio Chieti, Pescara.

Collaboratori: Dott.ssa Archeologa Andrea di Giovanni. Dott. Archeologo Adriano Bevilacqua.

A cura di : VES Gentes

Ingresso sabato 4 ore 16:30

Visita all’accampamento Italico con archeo-didattica e aperitivo Vestino più spettacolo

Ingresso domenica 5 ore 14:30

euro 15,00 include: Visita all’accampamento Italico con archeo-didattica e aperitivo Vestino più spettacolo

bambini da 0 a 5 anni ingresso gratuito da 6 anni a 13 anni 5 euro (Per tutti coloro che pernotteranno nelle nostre strutture sabato 4 lo spettacolo sarà gratuito)

Con la nostra formula “cucinitl tu”

Sia sabato che domenica dopo le rappresentazioni per chi volesse rimanere a pranzo o cena con noi, potrà degustare i nostri prodotti tipici agricoli Abruzzesi:

salumi, formaggi, arrosticini, salsiccie e spiedoni di maiale con birra artigianale alla spina 🍺🍺e ottimo vino locale🍷

PER MOTIVI ORGANIZZATIVI E PER MEGLIO GODERE LA RAPPRESENTAZIONE I POSTI SARANNO LIMITATI FINO A ESAURIMENTO PREVENDITA.

GLI INGRESSI SARANNO ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu