Dal Museo MACA di Pianella le ceramiche di Castelli del ‘900 volano all'Expo di Dubai

22 Febbraio 2022

22 febbraio 2022. Cultura. REDAZIONE.

Dal 20 febbraio, al Padiglione Italia dell’Expo 2020 a Dubai. Nel segno della “bellezza che unisce i popoli”, sono in esposizione le ceramiche di Castelli saranno protagoniste della mostra dal titolo “Abruzzo dal passato al futuro: l’arte nelle nostre mani”, organizzata dalla Regione Abruzzo e allestita dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Chieti e Pescara, delle province di L’Aquila e Teramo.

La mostra di ceramiche di Castelli cade in coincidenza della terza settimana di presenza dell’Abruzzo nel Padiglione Italia, dopo quella dedicata all’agrifood e dopo la mostra di arte orafa abruzzese nella prima settimana di febbraio che ha visto la visita istituzionale del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio.

A Dubai la mostra delle ceramiche di Castelli ha messo in risalto la capacità abruzzese di fare squadra. I pezzi della mostra sono infatti tutti presenti nei musei locali abruzzesi: il Comune di Pianella attraversi il Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese ha fornito alla mostra le ceramiche del ‘900 grazie alla collezione privata di Diego Troiano. Hanno messo a disposizione le loro ceramiche anche la Fondazione Paparella Treccia-Devlet–Villa Urania di Pescara alla Fondazione musei civici di Loreto Aprutino Museo Acerbo; dal Museo delle Ceramiche di Castelli alla Fondazione Summa che presenta il Servizio del Principe che Franco Summa ha donato al Comune di Pescocostanzo,

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu