40 anni fa nasceva la S.S. Pallacanestro Pianella

RANIERI DI BATTISTA.

Pianella, 08 marzo, 2022 - News - Cultura -

È l’11 dicembre 1982 alle ore 21 quando un gruppo di giovani pianellesi si riuniscono presso la sala consiliare del Comune di Pianella all’ epoca ubicata nel palazzo De Caro con la volontà di costituire la S.S. Pallacanestro.

I fondatori in considerazione del fatto che nella primavera dello stesso anno, grazie alla sensibilità del Preside della locale scuola media padre di ragazzi praticanti la pallacanestro e anche lui appassionato, è stato realizzato il primo campetto di pallacanestro del nostro paese destinato ad uso scolastico.

Ad inaugurare il campo vengono chiamati la Varta Pescara Basket, che all'epoca militava nel massimo campionato nazionale femminile (serie A1) che viene sfidata dai giovani dell'under 19 della A&O Pescara che militavano nel campionato nazionale di serie B, ad arbitrare l'incontro venne chiamato l'attuale Presidente della sezione abruzzese della Federazione Italiana Pallacanestro.

Con queste premesse durante l'estate due rappresentanti della federazione incontrano i giovani per convincerli a costituire una società sportiva dedicata alla pratica del basket e promettendo agevolazioni e aiuti a vari livelli.

Durante l'estate vengono presi i dovuti contatti con quanti interessati e, dopo una attenta valutazione di cosa li aspettava, i giovani decidono di far partire l'iniziativa con la benedizione della Federazione, dell'Amministrazione comunale e di tanti appassionati.

Questa in sintesi è stata la genesi della pallacanestro a Pianella. Per la pratica del Basket, oltre che l'impianto all'aperto, si potevano utilizzare le due palestre scolastiche che non erano nè sono omologabili per disputare incontri ufficiali. Nei primi anni la federazione consentiva lo svolgimento delle partite anche all'aperto, purtroppo dopo un pò tale possibilità è venuta meno e vi è stato l'obbligo di avere una struttura omologata e chiusa. A causa di tale obbligo la società ha avuto la necessità di prendere in prestito impianti al coperto presso comuni vicini. I dirigenti, gli atleti, i genitori dei bambini si sono quindi fatti carico di questo problema e con i dovuti sacrifici hanno sopperito a tale carenza, non mancando di fare voti e richieste alle varie amministrazioni comunali che negli anni si sono avvicendati alla guida del paese affinché si realizzasse un adeguato impianto. Da ciò si deduce che durante questi 40 anni tanti sono stati gli eventi sportivi e non solo relativi alla pallacanestro a Pianella che hanno coinvolto gli appassionati e i praticanti che hanno fatto conoscere questo splendido sport; unico neo, che purtroppo ha segnato in modo negativo la storia, è stata la mancanza di una struttura coperta.

Nel 2021 questo neo è stato "estirpato" grazie all'amministrazione comunale. Oggi gli appassionati della pallacanestro possono utilizzare ed usufruire di un impianto al chiuso dotato di tutte le idoneità per potersi divertire.

L'impianto, gestito dallo Sporting Pianella, ha una capienza di 100 persone, inoltre ha tutte le infrastrutture a ciò necessarie, può ospitare tante pratiche sportive, e finalmente il 19 febbraio 2022 ha visto lo svolgimento della prima partita ufficiale di pallacanestro disputata da una squadra locale.

La partita si è conclusa con la vittoria dei pianellesi che si trovano in una buona posizione di classifica e sicuramente otterranno la qualificazione ai play off per aggiudicarsi la vittoria del campionato.

Nonostante le ristrettezze relative ai limiti ridotti della capienza degli impianti sportivi derivanti dall'attuale periodo di emergenza dovuti all’emergenza covid19, tanti appassionati si sono recati ad assistere alla partita uscendone soddisfatti e desiderosi di recarsi a visionare altre partite.

Ci piace segnalare la presenza del Sindaco, sportivo di razza che da ragazzino, come tanti pianellesi, ha alle sue spalle anche qualche mese di pratica della pallacanestro.

Concludo con il segnalare che i giovani pianellesi non hanno vinto tante partite ma hanno vinto ben 2 premi "fair play".

Questo premio è stato ottenuto negli ultimi due campionati a cui hanno partecipato, dimostrando educazione, rispetto delle regole, sportività e questa, per noi  è la cosa più importante che siamo sicuri si tramanderà alle prossime generazioni dei bambini che all'interno della struttura praticano uno sport entusiasmante ed altamente educativo in cui, durante le partite, vige l'obbligo per i giocatori dell'auto accusa dell'aver commesso fallo, ovvero di scendere in campo o sedersi in panchina a seconda della situazione tecnico tattica della partita per prendere o dare spazio ai compagni e poter conquistare la vittoria e comunque dare il massimo.

Anche questo è ciò che lo sport insegna.

Grazie per la lettura

 Lo sporting Pianella vi aspetta nella struttura coperta per altri divertenti eventi.

Ranieri Di Battista

PS. Ho volutamente evitato di citare nomi e ricordare eventi per non far torto a nessuno ma mi riprometto di scrivere di nuovo su questi 40 anni di pallacanestro a Pianella molto intensi e ricchi di soddisfazioni che potrebbero essere raccolte in una trilogia letteraria, che in varie tappe e capitoli, sempre se trovo un paio di lettori disposti a leggerlo, mi riservo di pubblicare.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Contatti
info@parolmente.it
Donazioni
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu