Presentazione del romanzo 'La vita che non muore' di Marco Tabellione

2 Giugno 2023

REDAZIONE CULTURA.

Si svolgerà a Pescara sabato 3 giugno alle ore 18 in via Milano numero 18, presso la sede di Working House srl, a cura di Franco Pasquale e con un’introduzione del poeta Rolando D’Alonzo la presentazione del romanzo “ La vita che non muore” di Marco Tabellione delle edizioni Il Viandante.

Stefano è un pianista di successo che, separato dalla moglie, continua a inseguire il sogno di un’ambiziosa opera sinfonica. Una sera, dopo un concerto, la moglie torna a trovarlo, vorrebbe metterlo in guardia, non sa neanche lei da cosa, lo aveva promesso alla madre di lui prima che morisse. Un evento tragico giunge così a sconvolgere la vita di Stefano che, in preda allo sconforto, nonostante l’assistenza della ex moglie, non riesce a reagire, e si lascia andare sempre di più. Intanto una misteriosa presenza comincia a incombere sulle loro vite, forse l’anima di un compositore amico di famiglia, dalla cui figura Stefano è ossessionato. Nonostante tutto, alla fine, la salvezza potrebbe giungere dalla musica stessa, quando tutti i nodi dell’intricata vicenda cominceranno a sciogliersi.

Marco Tabellione (Musellaro 5.5.1965), laureato in lettere con una tesi sulle avanguardie poetiche degli anni Sessanta, specializzato in giornalismo, è insegnante e collabora con quotidiani e riviste letterarie. Ha pubblicato: i volumi di poesia Gli uni e gli altri bui, InCanti, L’alba e l’ala, Tra cielo e mare, L’eternità dell’acqua; i romanzi Il riso dell’angelo e L’isola delle crisalidi; i saggi L’immagine che uccide, La cura dell’attimo, Il canto silenzioso. Ha conseguito i seguenti premi letterari: “Sandro Penna”, “Teramo”, “Palazzo Grosso”, “Sant’Egidio”, “Adottiamo uno scrittore”, “Zenone”, “Lamerica”, “De Lollis”, “Spinea”, “Liliana Bragaglia”, “Vivi l’Abruzzo”, “Città delle Rose”, “Civitaquana”, “Pablo Neruda”, “Rassegna editoria abruzzese”, “Maiella”, “Parco Antonino”.

ll Blog Parolmente.it, si propone di promuovere il territorio, attraverso la diffusione di notizie a carattere turistico, ambientale sociale, politico (apartitico) e culturale.
Copyright © 2023 Parolmente.it All Rights Reserved
Instagram
magnifiercrossmenu