PRO LOCO PIANELLA.
Nel 2019 ci eravamo lasciati così...con una prima edizione del tutto sperimentale e tante idee nel cassetto. Dopo i necessari rinvii del 2020 e del 2021, come promesso, siamo tornati a lavorare al nostro nuovo progetto. Nonostante le avversità meteorologiche ed una serie di migliorie da apportare, ci stiamo avvicinando in pochissimo tempo alla realizzazione della nostra idea BorgoDiVino.
Riteniamo, pertanto, opportuno formulare una serie di ringraziamenti a chi ha reso possibile questa nuova avventura, con la speranza di ritrovarsi per una nuova edizione, ancora più bella e più ricca di Cultura, Tradizioni, Musica e Qualità, sempre all'interno del nostro centro storico.
Ringraziamento esteso a tutti coloro che hanno dato una mano, in ogni modo e forma: Comune di Pianella, polizia municipale, Croce Rossa Italiana - Comitato di Penne - gruppo di Pianella, Modavi Protezione Civile, Ama Pianella per la mostra fotografica e le foto dell'evento, Mirco Planamente e l'agenzia Mediaplus, Accademia Musicale Città di Pianella, I LORD - Live Music, Nuova Associazione "Amici di Eduardo", Arotron Teatro, Consorzio DOP Aprutino Pescarese per le visite e la degustazione presso l'antico frantoio.
Rossella, Rosy e Alessandra per le letture animate e le attività con i più piccoli.
Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese di Pianella (Pescara) e Diego Troiano per le visite e le mostre al Museo. Loris Di Giovanni per la presentazione con la Pro Loco della ristampa anastatica
E, ancora, gli artisti, gli artigiani, i sommelier con Gianpiero Laviano Confraternita del Grappolo, Travel Show service, gli amici di sempre per gli allestimenti e i supporti (Edilizia Aramini, Edilizia Artistica, Pozzi Giorgio , Gianluca Di Giacomo, Chiarieri Daniele) e coloro che hanno consentito l'allestimento delle cantine (in particolare Dimora Antica Pianella, Graziano Castagnola, Tania Spinelli).
Un ringraziamento agli Amici Gemellati di Donnas e, da ultimo, ma non per importanza, agli infaticabili volontari dello Staff.
Un lavoro di squadra che cercheremo di mettere in campo per la prossima avventura, per valorizzare bellezze, eccellenze (non solo enogastronomiche) e peculiarità del nostro borgo.
E, come sempre Pianella nel Cuore!